Paludi e torbiere - Flach- und Hochmoore
L’obiettivo dell’itinerario didattico è innanzitutto di avvicinare gli allievi a questi ambienti, permettendo loro di imparare a conoscerli stando a contatto con la natura. Lo scopo ultimo è di sensibilizzare le generazioni future riguardo l’importanza di queste zone naturalistiche e di svegliare in loro l’interesse per la salvaguardia della natura. Molteplici sono i segreti custoditi da questi particolari ambienti impregnati, le torbiere oltre a rappresentare luoghi di grande valore naturalistico, sono anche conservatrici di importanti fonti storiche. Esse assumono un ruolo protettivo nei nostri confronti poiché sono in grado di conservare anidride carbonica e limitare il rischio di inondazioni trasformandosi in veri serbatoi idrici. Da tempo però tali ambienti naturalistici sono fortemente minacciati. Oggigiorno paludi, torbiere e paesaggi palustri sono tutelati dalla Costituzione federale, che si sta impegnando affinché si impedisca la scomparsa di questi particolari ambienti.
Fornitore: paradisea
Data: secondo la disposizione
Luogo: San Bernardino,
Regione: Moesa,secondo la disposizione
Lingua: italiano, deutsch
Tipo di evento: escursione, formazione continua
Gruppo traget: 1o ciclo, 2o ciclo, insegnante, famiglie, altre
Conformi alle norme ESS: si
Habitat: palude, torbiere
Stagione: primavera, estate, autunno
Costo di partecipazione: secondo la disposizione
Numero di partecipanti: secondo la disposizione
Gestione: paradisea